Che tu sia un lavoratore dipendente, un libero professionista oppure un imprenditore con l’obiettivo di innovare la propria attività, l’avvento della Rivoluzione Digitale ha mescolato le carte in tavola, aprendo le strade a nuovi scenari.
Il nostro approccio al mondo del lavoro e il modo in cui viviamo la quotidianità sono profondamente mutati.
In tutti gli aspetti della vita sociale, la digitalizzazione dell'informazione è diventata indispensabile, un elemento chiave che ha modificato l’interazione con il prossimo.
Quella di cui siamo testimoni è una vera e propria rivoluzione.
Un evento storico di cui facciamo parte e che sta trasformando la società in ogni suo aspetto.

Evoluzione Informatica
Il progresso di diffusione informatica ha spianato la strada verso Internet, diventato subito l’asse centrale delle tecnologie digitali.
Solo 50 anni fa veniva aperto in Italia il primo corso di laurea in informatica presso l’Università di Pisa e oggi sentiamo parlare di:
machine learning
intelligenza artificiale
blockchain
big data
Non più solo rivoluzione industriale, ma tra qualche anno nei libri di storia si studierà come siamo riusciti a interconnettere macchine e uomo.
Tecnologia e Comunicazione digitale
Il progresso tecnologico ha permesso a persone e industrie di evolvere più velocemente, consentendo alle aziende di aumentare la produttività e amplificare la competitività.
Lo scenario ha reso chiaro alle imprese il dovere di mantenersi flessibili sugli sviluppi tecnologici della nuova cultura digitale, partendo da un personale più informato e predisposto al cambiamento.
La Rivoluzione Digitale ha dato il via ad un nuovo modo di comunicare.
Gli individui hanno visto investire il loro privato da infinite possibilità di socializzazione, grazie soprattutto al Social Web.
Il termine Social Web indica gli strumenti che permettono agli utenti di socializzare, interagire e partecipare ad un gruppo di interessi, prevalentemente online.
Fra questi strumenti ritroviamo:
- piattaforme di social network che permettono la connessione tra utenti
- piattaforme di scambio e condivisione
- social bookmarking
Questo ha anche portato alla diffusa transizione delle telecomunicazioni, creando modi innovativi di lavorare e socializzare.

Mondo Digitale: cosa cambia?